Configurare in sicurezza: come ridurre i rischi nella protezione della rete

Oggi non ci si può permettere di correre rischi quando si parla di cybersecurity. Ogni rete deve essere protetta da più livelli di sicurezza. Nel migliore dei casi, si dovrebbe disporre di un gateway di sicurezza unificato a protezione dell’accesso alla rete, con tutte le funzioni di sicurezza integrate nei router e negli access point attivate e correttamente configurate. Inoltre, l’utilizzo della nostra piattaforma cloud Nebula permette di monitorare e gestire tutte queste impostazioni in modo centralizzato, da un'unica dashboard.

Se hai configurato tutto correttamente, sarai anche connesso alla nostra rete globale di sicurezza, che rileva costantemente nuove minacce e aggiorna automaticamente le signature di sicurezza dei tuoi dispositivi – senza che tu debba fare nulla.

Non sempre è così semplice

Sembra facile, vero? In realtà, non lo è sempre. Qualcuno deve comunque occuparsi della configurazione iniziale delle impostazioni di sicurezza su ciascun dispositivo e, come sappiamo, tutti possiamo commettere errori. È normale, siamo umani. Ma proprio per questo è fondamentale ridurre al minimo le possibilità che un errore umano lasci una “porta aperta” nella rete.

Anche se non è frequente, può capitare che un tecnico dei servizi gestiti o un amministratore locale si dimentichi di attivare una funzione importante o trascuri un’impostazione cruciale.

Ecco perché consigliamo vivamente di utilizzare Nebula per applicare le impostazioni di sicurezza in modo uniforme su tutti i dispositivi della rete.

È particolarmente utile quando lo stesso dispositivo è installato in più sedi: Nebula ti permette di configurarlo una sola volta, con impostazioni coerenti ovunque, dandoti il tempo di controllare tutto con calma e sicurezza.

Un monitoraggio costante

Anche il monitoraggio continuo è essenziale per garantire la massima protezione possibile. È uno dei motivi per cui ti consigliamo di affidare la gestione della sicurezza di rete a uno dei nostri MSP (Managed Service Provider) certificati. Questi professionisti monitorano costantemente la tua rete e, grazie alla loro esperienza, sanno cosa cercare e come individuare eventuali anomalie o vulnerabilità.

Con questa combinazione – un approccio uniforme su tutti i dispositivi, aggiornamenti costanti dalla nostra rete globale di sicurezza e la supervisione di un MSP esperto – puoi ridurre al minimo il rischio che anche il più piccolo errore possa trasformarsi in un problema. Vuoi approfondire questo tema o confrontarti sulle tue esigenze specifiche? Contattaci.

Etichetta